I miei altri blog
My Mac Notes: note tecniche varie (prevalentemente Mac, ma anche Java e altre technicalities)Tag
- Beppe Grillo
- Berlusconi
- Civati
- Clifford Stoll
- competenze
- Cuperlo
- didattica
- Garzanti
- Gianni Cuperlo
- Gianni Pittella
- Giorgio Napolitano
- Giovanni Reale
- informatica nell'educazione
- la buona scuola
- libri digitali
- mail da Gianni Cuperlo
- Matteo Renzi
- Napolitano
- noleggio auto con autista
- Pippo Civati
- presidente del Consiglio
- Presidente della Repubblica
- Primarie del Centro Sinistra
- Primarie del PD
- primarie PD
- Prodi
- renting a car with driver
- Renzi
- scuola
- Sri Lanka
- Stefano Feltri
- vacanza
- wikipedia
Categorie
-
Articoli recenti
Meta
Archivio dell'autore: ronchet
Bozza di un Manifesto per un nuovo Rinascimento
Originally posted on Didattica per competenze:
Pubblicato il 12 novembre 2014 L’Uomo del Rinascimento era poliedrico. Pittore, progettista, costruttore, studioso… Molte cose assieme, come sa fare l’artigiano. L’Uomo del ‘900 é stato uno Specialista: un esperto di una sola cosa. Bravissimo,…
La Buona Scuola in Tour
Originally posted on Didattica per competenze:
Pubblicato l’11 novembre 2014 L’iniziativa del Governo sulla scuola é partita con una buona premessa: ascoltare la base, cioè gli studenti, le famiglie, il mondo produttivo, i docenti e i lavoratori della scuola, insomma…
Della disonestà intellettuale, e del double standard (Beppe Grillo)
Luglio 2011: “Spettabile presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, quasi tutto ci divide, tranne il fatto di essere italiani e la preoccupazione per il futuro della nostra Nazione. … Il Governo è squalificato, ha perso ogni credibilità internazionale, non è in grado … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Contrassegnato Beppe Grillo, Giorgio Napolitano, Napolitano, presidente del Consiglio
Lascia un commento
Il problema del se – e soprattutto del come – la tecnologia informatica possa aiutare la scuola è assai sentito. A me interessa molto, ed è parte del mio lavoro. In estrema sintesi penso che la tecnologia nella scuola sia … Continua a leggere
Open-ed: una raccolta di risorse didattiche
Open-ed è stato creato per favorire l’utilizzo delle risorse educative da parte di insegnanti di K-12 (Kindergarden to 12th grade: sostanzialmente l’intero arco scolastico). Si autodefinisce “World’s Largest Educational Resource Catalog” con oltre 250.000 risorse catalogate. Si tratta di video … Continua a leggere
Pubblicato in Idee per la didattica
Lascia un commento
Se un giorno mi vedrai vecchio… Lettera di Angelo Mulotto
Trovata per caso in rete, mi è parsa una bella lettera e la rimbalzo qui. Di Angelo Mulotto: Se un giorno mi vedrai vecchio: se mi sporco quando mangio e non riesco a vestirmi.. Abbi pazienza, ricorda il tempo che … Continua a leggere
Pubblicato in Varie
Lascia un commento
Tenete d’occhio Stefano Feltri
Stefano Feltri è un giornalista de “Il Fatto Quotidiano” dove tiene un blog. In precedenza ha lavorato per “Il Foglio” (che non è tra i giornali che amo), ed ha pubblicato due libri: “Il candidato. Tutti conoscono Montezemolo. Nessuno sa … Continua a leggere
Noleggio auto con autista in Sri Lanka: Sarath “Shining Car”
This post has an English translation Quest’estate abbiamo fatto una fantastica settimana di vacanza in Sri Lanka: il sorriso della gente di questo paese è indimenticabile. In genere non organizziamo le vacanze in anticipo, e soprattutto non ce le facciamo … Continua a leggere
Pubblicato in In viaggio
Contrassegnato noleggio auto con autista, renting a car with driver, Sri Lanka, vacanza
Lascia un commento
Dove guardano i candidati alle primarie del PD?
Matteo Renzi guarda a destra del PD, cercando di raccogliere gli elettori del centro e i “delusi” di Monti, Berlusconi e compagnia cantante. Pippo Civati guarda a sinistra. Gianni Cuperlo guarda dentro al PD, al nucleo storico, all’apparato. (E infatti … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Contrassegnato Civati, Cuperlo, Gianni Pittella, Matteo Renzi, Pippo Civati, primarie PD, Renzi
Lascia un commento
Pippo Civati. Ultimo o primo?
L’ultima mail della serie (dopo quelle di Cuperlo e di Epifani, di Renzi e Pittella,) è giunta ieri sera, da Pippo Civati. “Cara Elettrice/Elettore… troppo spesso le decisioni sono state prese senza consultarti… rinnovare completamente questa classe dirigente, e prendere una direzione … Continua a leggere