I miei altri blog
My Mac Notes: note tecniche varie (prevalentemente Mac, ma anche Java e altre technicalities)Tag
- Beppe Grillo
- Berlusconi
- Civati
- Clifford Stoll
- competenze
- Cuperlo
- didattica
- Garzanti
- Gianni Cuperlo
- Gianni Pittella
- Giorgio Napolitano
- Giovanni Reale
- informatica nell'educazione
- la buona scuola
- libri digitali
- mail da Gianni Cuperlo
- Matteo Renzi
- Napolitano
- noleggio auto con autista
- Pippo Civati
- presidente del Consiglio
- Presidente della Repubblica
- Primarie del Centro Sinistra
- Primarie del PD
- primarie PD
- Prodi
- renting a car with driver
- Renzi
- scuola
- Sri Lanka
- Stefano Feltri
- vacanza
- wikipedia
Categorie
-
Articoli recenti
Meta
Archivi categoria: Web e tecnologia
Il problema del se – e soprattutto del come – la tecnologia informatica possa aiutare la scuola è assai sentito. A me interessa molto, ed è parte del mio lavoro. In estrema sintesi penso che la tecnologia nella scuola sia … Continua a leggere
Come funziona wikipedia? L’esempio di “Cammoro”
Confesso che quando, tre lustri fa, Vincenzo D’Andrea mi segnalò che un tizio (Ward Cunningham) si era inventato dei siti web sui quali chiunque poteva scrivere (li chiamava wiki wiki web), io pensai che era una scemata che non avrebbe … Continua a leggere
WiFi su Italo
Tempi moderni: il 28 agosto, per fare Trento-Spoleto ho usato tre diverse compagnie ferroviarie: Trenord (Trento-Bologna, materiale ÖBB, puntuale), NTV (Bologna-Roma, Italo, puntuale) e Trenitalia (Roma-Spoleto). A Roma Tiburtina l’Intercity Trenitalia diretto a Perugia e partito da Roma Termini è … Continua a leggere
Pubblicato in In viaggio, Web e tecnologia
Lascia un commento
WiFi sul Frecciargento
Oggi sono in viaggio per Pisa. Sul Frecciargento una piacevole sorpresa: accesso Internet WiFi, sperimentalmente gratuito. Poichè occorre identificarsi, è necessario fare comunque una transazione di 1 cent con carta di credito ( VISA, Master Card e American Express), a chiedere … Continua a leggere
Pubblicato in In viaggio, Web e tecnologia
Lascia un commento